Ultimo aggiornamento: 19-05-2025
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), ti informiamo che i tuoi dati personali verranno trattati da WeWill S.r.l., nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza e tutela della riservatezza.
WeWill S.r.l.
[Inserire indirizzo legale]
Email: info@wewill.it
Trattiamo esclusivamente i dati forniti volontariamente tramite:
• Modulo di contatto (nome, email, azienda, messaggio)
• Chatbot (eventuali informazioni inserite durante la conversazione)
Non raccogliamo automaticamente dati di navigazione né utilizziamo sistemi di tracciamento.
Utilizziamo i tuoi dati esclusivamente per:
• Rispondere a richieste di informazioni o consulenze
• Contattarti in merito ai nostri servizi, se hai espresso interesse
Base giuridica:
• Consenso esplicito (art. 6, par. 1, lett. a GDPR)
• Misure precontrattuali su richiesta dell'interessato (art. 6, par. 1, lett. b GDPR)
Il trattamento avviene tramite strumenti digitali sicuri, nel rispetto delle misure tecniche e organizzative adeguate.
I dati vengono conservati per un periodo massimo di 12 mesi salvo in caso di avvio di una relazione commerciale, in cui si applicano i termini fiscali e contrattuali previsti dalla legge.
I dati non verranno diffusi.
Potranno essere trattati da collaboratori interni o fornitori tecnici sotto contratto di riservatezza.
Puoi esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dagli artt. 15–22 del GDPR, tra cui: accesso, rettifica, cancellazione, opposizione, portabilità, limitazione.
Per farlo, scrivici a info@wewill.it
Hai anche diritto di presentare reclamo all'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).
Il conferimento dei dati è facoltativo, ma necessario per rispondere alle tue richieste.
Potremmo aggiornare questa informativa in qualsiasi momento. Ti invitiamo a consultarla periodicamente.
Per qualsiasi domanda riguardante questa Informativa Privacy:
WeWill S.r.l.
[Inserire indirizzo legale]
Email: info@wewill.it
Siamo appassionati di aziende di successo. Attraverso le nostre ricerche, abbiamo osservato che l'efficienza sul posto di lavoro è spesso limitata dal tempo consumato da attività ripetitive e manuali